Tradizione e Contemporaneità: Una Dimora Rustica Rinnovata
Questa dimora rustica trova nuova vita attraverso un restauro e ampliamento che reinterpreta in chiave contemporanea gli elementi tipologici della tradizione. L’intervento diventa un’opportunità per ripensare i volumi e la composizione planimetrica e prospettica, adattandoli alle esigenze abitative moderne.
Geometrie Essenziali e Nuovi Spazi
Il progetto spoglia l’edificio esistente di dettagli superflui, puntando su configurazioni geometriche primarie e pure. Questa semplificazione estetica dialoga con un nuovo sistema distributivo interno, completamente ripensato per garantire funzionalità e comfort.
Connessione tra Interno ed Esterno
L’articolazione della pianta crea una forte permeabilità tra gli spazi interni ed esterni, dando vita a percorsi dinamici che collegano la dimora con il paesaggio circostante. Le linee prospettiche, elemento centrale del progetto, amplificano questa relazione, offrendo una visione contemporanea delle aree rurali che circondano la proprietà.
Questo intervento celebra l’incontro tra passato e presente, trasformando una dimora tradizionale in uno spazio capace di esprimere modernità e autenticità.