Tradizione Rurale e Innovazione Sostenibile
La composizione volumetrica di questo edificio trae ispirazione dalla rilettura in chiave contemporanea della casa rurale veneta. Il caratteristico impianto ad "L", tipico della tradizione contadina, viene reinterpretato per rispondere alle esigenze estetiche e funzionali dell'architettura moderna.
Dialogo tra Spazio Interno ed Esterno
Le ampie aperture esterne non sono solo un elemento visivo, ma rappresentano un punto di connessione tra interno ed esterno. La loro disposizione strategica contribuisce alla qualificazione degli spazi interni, favorendo la luce naturale e la percezione di leggerezza, in un tentativo di smaterializzare la corposità volumetrica dell’edificio.
Eco-Compatibilità e Comfort Sostenibile
La richiesta di una committenza attenta ai principi dell'eco-compatibilità ha guidato una progettazione meticolosa. Questo edificio si distingue per:
X-LAM: Innovazione in Legno Prefabbricato
La struttura in X-LAM, realizzata in soli 6 mesi, rappresenta l’eccellenza della prefabbricazione in legno. Questo materiale, grazie alle sue caratteristiche intrinseche, offre numerosi vantaggi:
Questo edificio è un perfetto equilibrio tra tradizione e tecnologia, capace di rispondere alle sfide della sostenibilità e del comfort abitativo, ridefinendo i parametri del costruire moderno.