Una Facciata che Racconta: Pieni, Vuoti e Leggerezza
La complessità del disegno di facciata, con il suo gioco di pieni e vuoti, esprime una ricerca formale che punta a personalizzare e alleggerire la percezione visiva dell'involucro architettonico. Questo linguaggio dinamico e raffinato dona all'edificio un carattere unico, in armonia con il contesto storico e paesaggistico.
Architettura tra Storia e Innovazione
Realizzato a ridosso del centro storico di Castelfranco Veneto, l’edificio si pone l’obiettivo di coniugare qualità architettonica e tecnologia avanzata. Le esigenze di sostenibilità ed efficienza energetica trovano risposta nella scelta del legno, con particolare attenzione ai pannelli in X-LAM, che rappresentano il connubio perfetto tra innovazione e rispetto per l’ambiente.
Un Edificio Autosufficiente ed Ecosostenibile
L’obiettivo progettuale è ambizioso: rendere l’edificio energeticamente indipendente e in linea con i principi della sostenibilità. Questo è possibile grazie all’utilizzo di materiali naturali, come il legno, che garantiscono elevate prestazioni isolanti e un impatto ambientale minimo.
Essenzialità ed Eleganza nei Dettagli
Le linee pulite delle finiture, degli arredi e delle porte interne sottolineano il desiderio di essenzialità e minimalismo. Il mascheramento dei corpi illuminanti esalta la purezza del design, creando spazi dove forma e funzione si incontrano in perfetta armonia.
Questo intervento rappresenta un esempio virtuoso di architettura contemporanea, capace di dialogare con il passato e di guardare al futuro con un approccio innovativo e sostenibile.